Visualizzazione post con etichetta Koloupukki. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Koloupukki. Mostra tutti i post

mercoledì 16 dicembre 2015

Renato Minozzi, il postino di Babbo Natale

Portogruaro (Ve), il Santa Claus Post Office di Renato Minozzi © Luca Ferrari
Alla scoperta di un uomo che da fine novembre a dicembre si dedica a smistare la posta di Babbo Natale in persona. Lui è Renato Minozzi

di Luca Ferrari 

C’era una volta, bla bla bla. La maggior parte delle fiabe iniziano così. Ma come per le leggende, anche per le storie più fantasiose c’è sempre un pizzico di verità. Sta poi alle persone far germogliare quel seme e portarlo nella vita reale di tutti i giorni. Renato Minozzi, artista e studioso del paranormale, è una di queste persone. Ogni anno, a partire da metà novembre, sospende la propria attività per dedicarsi a tempo pieno a un compito molto speciale. Fare il postino di Babbo Natale. Ormai, migliaia e migliaia di lettere gli arrivano nel suo ufficio postale, a Portogruaro (Ve).

E lì, insieme a tanti amici “elfi” vengono lette le lettere di tutti i bambini (ma arrivano anche quelle di persone più cresciutelle).  Ad alta voce. In modo che il vento e l’atmosfera le portino fino a Koloupukki (Polo Nord). L’ingresso del giardino, con un simpatico pinguino e poco distante una renna a dare il benvenuto, lo dice chiaramente: Santa Claus Post Office

Questa sua missione incominciò, come nelle più belle favole, in  una sera natalizia. Interrogato sull’esistenza dell’uomo che porta i doni il 25 dicembre, Minozzi non ebbe dubbi su che risposta dare. E sfidando i commensali a scrivergli i propri desideri, aggiunse che dopo avrebbe fatto lui da intermediario. E da lì è iniziata la storia. Che continua ancora oggi. E continuerà. 

Entrare nel suo ufficio natalizio, è come tuffarsi in un mare di cielo terreno. Basta un passo dentro la porta, ed ecco apparire decine e decine di alberelli di natale. Confezioni regalo. La più ampia collezione di “Babbi”. E poi lettere. Tantissime. Tutte conservate. Tutte disegnate all’esterno. Lì dentro ci sono cuori che pulsano. Che vibrano. Che scandiscono il tempo.

Per molti Babbo Natale altro non è che un’invenzione della bibita Coca Cola. Per altri è qualcuno di reale. E sono in molti a giurare che dopo aver inviato la lettera a Renato, i loro desideri si siano avverati. Il postino, in effetti, lo conosce bene il suo datore di lavoro. Il suo libro Intervista a Babbo Natale (2003) svela alcuni dei suoi preziosi segreti.

Vorrei solo restare seduto tutto la notte ed essere svegliato in ogni istante del giorno da qualcuno che senta la voglia di comunicare quanto accaduto nel proprio cuore. Quale che sia  la fede di un desiderio, non credo sia troppo differente da una voce corale che spiazza lungo il vento delle strade.

“Se noi pensiamo una cosa, quella cosa esiste in assoluto”, Renato Minozzi.

Portogruaro (Ve), il Santa Claus Post Office di Renato Minozzi

Portogruaro (Ve), il Santa Claus Post Office di Renato Minozzi © Luca Ferrari
Portogruaro (Ve), il Santa Claus Post Office di Renato Minozzi © Luca Ferrari
Due volenterose elfe aiutano il postino Renato Minozz
I bambini con il postino Renato Minozzi e Babbo Natale

lunedì 24 dicembre 2012

Intervista a Babbo Natale

Intervista a Babbo Natale, a dx l'autore Renato Minozzi
Com'è nato Babbo Natale? Ce lo spiega il suo postino di fiducia, Renato Minozzi che lo ha intervistato per tutti noi.

di Luca Ferrari

Allacciate le cinture e preparatevi a partire per un viaggio in cui nessun film natalizio vi può ancora aver preparato. Né il treno di Polar Express di Robert Zemeckis né la più aggiornata delle Mary Poppins. A raccontarvela sarà il postino di Babbo Natale in persona, Renato Minozzi, che ha personalmente intervistato il suo datore di lavoro e quindi raccolto la preziosa testimonianza in un manoscritto.

Mettete giù la vostra tazza di cioccolata calda. Scegliete un narratore dalla voce tonante e dolce, e poi stringetevi attorno a lui. Entrate in questa magica dimensione e prestate ascolto a ciò che udirete. Se sarà vero o meno, dipenderà solo da voi.

Non molto tempo fa il nostro buon Renato, il giorno prima dell’Epifania 2003, incappò in qualcosa di magico. Una piccola luce celeste sgusciò dal suo caminetto, arrampicandosi fino alla punta dell’albero di natale, e lì si mostrò in tutta la sua festosa stazza lasciando il postino al limite dello shock.

Quello che ne segue è il racconto di Babbo in persona, che gli raccontò come abbia avuto l’onore di ricevere questo straordinario incarico. L’omone vestito di rosso era nipote di un boscaiolo nella Finlandia, e la sua nuova vita iniziò grazie all’intervento divino di San Nicolò e la dolcissima Santa Lucia.

Accompagnato nei cieli, fece la conoscenza a Koloupukki di gnomi, folletti e la Befana (dura dentro, ma pronta a ballare dopo qualche bicchiere di caldo vin brulè), fino a entrare in Paradiso, salendo fino alla vetta più alta dell’Universo. Lì., l'incontro con gli angeli.

"Vivrà un momento la cui fede è solo un atto d’amore verso il proprio cuore. E ci svelerà il segreto di come questo mondo fantastico si sia venuto a creare. Del perché le fate sono belle, e gli gnomi, piccoli e tarchiati. Un viaggio in cui ciascuna Storia può diventare l’infinito delle proprie azioni. E come dicono lassù, nel regno celeste, Salèma  Jahe. E lassù c’è chi consegna la posta dei terrestri alle creature in Cielo. E se qualcuno, vuole provarci scriva: POSTA DEL PARADISO, e le invii pure a Renato Minozzi, via Volpare 41, 30026 Portogruaro (VE). Da lui arriveranno a Babbo Natale, e da quest’ultimo, beh, indovinatelo voi.

Aprire questo libro è sfidare la propria libertà di pensiero imbolsita da troppe dottrine e telegiornali. Leggendo Intervista a Babbo Natale (2003, Nuovi Editori) si guarda oltre le stelle. Dove non  esistono certezze. Eccetto forse qualche giuramento del vento o del fuoco. Manoscritto sfuggito al Tempo. Diario segreto la cui formula magica si apre solo con la purezza delle nostre emozioni.